Il costo del lavoro dei dirigenti industriali nei periodi di crisi
Le modalità più opportune per ridurre temporaneamente le retribuzioni dei dirigenti durante il periodo di crisi dovuto alle conseguenze dell'emergenza sanitaria
Le modalità più opportune per ridurre temporaneamente le retribuzioni dei dirigenti durante il periodo di crisi dovuto alle conseguenze dell'emergenza sanitaria
L'Inps riepiloga la disciplina relativa alla erogazione di talune indennità, previste dal decreto legge Rilancio per il mese di maggio 2020, a favore di talune categorie di soggetti (liberi professionisti non ordinistici, collaboratori, lavoratori somministrati, dipendenti stagionali)
L'Inps illustra le modalità operative per la fruizione del congedo per emergenza Covid-19 e dei permessi indennizzati di cui alla legge n. 104/1992, a seguito delle modifiche introdotte dal decreto legge 34/2020
La disciplina della certificazione dei contratti di lavoro: dalla procedura alle eventuali ispezioni; dall'istituzione alle modifiche introdotte dal Jobs Act
Proponiamo la scheda pratica del Sistema Frizzera tratta dalla Banca dati "Plus Plus 24 Lavoro" in tema di certificazione dei contratti di lavoro
La rassegna di giurisprudenza in tema di impugnazione della certificazione dei rapporti di lavoro
Proponiamo un caso pratico relativo alla procedura di certificazione di un contratto di lavoro a termine
Proponiamo una formula relativa alla istanza di certificazione di un contratto di lavoro da presentare alla Commissione di certificazione presso il Ministero del lavoro
Cosa succede se il lavoratore rifiuta il trasferimento ad altra sede? Quando e con quali modalità il datore può procedere al licenziamento?
È legittimo il licenziamento se il lavoratore infortunato svolge attività fisiche e non comunica al datore di lavoro il recupero delle sue abilità lavorative
L'Agenzia delle entrate ha comunicato che per l'anno 2020 nelle Regioni Calabria e Molise l'addizionale regionale all'Irpef deve essere maggiorata di 0,30 punti percentuali
L'Inps ha rilasciato le nuove release sia del documento tecnico che dell'allegato tecnico con nuovi codici evento per la segnalazione della retribuzione imponibile persa e nuove causali per incentivi all'assunzione
L'Inps fornisce gli importi dovuti per l'anno 2020 per i contributi obbligatori dei coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali
L'Inps illustra il panorama contributivo 2020 e le connesse agevolazioni che interessano i concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari
L'Inpgi nel comunicare i contributi minimi dovuti per l'anno 2020 alla gestione separata, nella quale sono assicurati i liberi professionisti, riepiloga anche le istruzioni in tema di dilazione/differimento del pagamento della contribuzione 2020 e di termini per la comunicazione reddituale
Le parti sociali hanno siglato l'accordo di rinnovo del CCNL per aziende industriali che producono e trasformano articoli in vetro e per i lavoratori da essi dipendenti, comprese le Aziende che producono lampade e display. Le principali novità dell'accordo riguardano: minimi retributivi, appalti, contratto a tempo parziale, formazione professionale