PRIMO PIANO

RAPPORTO DI LAVORO

Autotrasporto: modifiche a tempi di guida, pause e riposi nel pacchetto mobilità Ue

Pubblicato in Gazzetta Ue e in vigore dal 20 agosto 2020 il Regolamento, primo atto normativo del cd. "pacchetto mobilità" Ue a trovare applicazione in Italia e negli altri Paesi facenti parte dell'Unione Europea, che contiene molte importanti novità, fra cui spiccano quelle in materia di riposi settimanali e rientro periodico in sede degli autisti, che sono finalizzate ad assicurare maggiore effettività alla disciplina di tutela del Reg. 561/2006,e a migliorare la concorrenza fra le imprese di trasporto in ambito Ue

CONTRIBUTI E FISCO

Cuneo fiscale, l'Inps riconosce l'ulteriore detrazione ed il trattamento integrativo

L'Inps fornisce indicazioni sull'attuazione delle nuove misure di riduzione della pressione fiscale, a decorrere dal 1° luglio 2020, a beneficio dei titolari di redditi da lavoro dipendente e di taluni redditi ad essi assimilati, tra i quali sono incluse numerose prestazioni erogate direttamente dall'Inps in qualità di sostituto di imposta. Gli interventi sono costituiti da un trattamento integrativo e da un'ulteriore detrazione fiscale, aggiuntiva a quella prevista dall'art. 13 del TUIR, correlati a determinati limiti reddituali

Naspi, l'Inps riepiloga i casi di esclusione dal versamento del contributo addizionale

L'Inps delinea sia le fattispecie contrattuali di lavoro a termine già escluse dall'obbligo di versamento del contributo addizionale di finanziamento della Naspi, sia quelle introdotte con la legge n. 160 del 2019. L'Istituto fornisce, inoltre, le istruzioni operative per l'identificazione delle fattispecie e le istruzioni contabili per il rimborso delle somme eventualmente non dovute

CONTRATTI COLLETTIVI

Servizi postali appaltati

Le parti sociali hanno siglato l'accordo di rinnovo del Ccnl 15 giugno 2012 per il personale dipendente da Imprese esercenti Servizi postali in appalto. Le principali novità dell'accordo riguardano: minimi retributivi, indennità di mensa, indennità sostitutiva di vestiario, lavoro a tempo parziale, una tantum

PREVIDENZA E ASSISTENZA

Prepensionamento dei poligrafici, le istruzioni dell'Inps

L'Inps fornisce le indicazioni per il prepensionamento dei lavoratori poligrafici di imprese stampatrici di quotidiani e di periodici e di imprese editrici di quotidiani, periodici e agenzie di stampa a diffusione nazionale, che, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2023, abbiano presentato al Ministero del Lavoro dei piani di riorganizzazione o ristrutturazione aziendale in presenza di crisi ex art. 1, comma 500, della legge di bilancio 2020

Elenco di tutti gli argomenti

  1. a

    Autotrasporto

    Artigiani e commercianti

    Assunzioni agevolate

    Assicurazione sociale per l'impiego

    Assegno per il nucleo familiare (ANF)

  2. c

    Calamità naturali

    Cooperative

    Contratto di solidarietà

    Contrattazione collettiva

  3. d

    Dimissioni

  4. f

    Fringe benefits

  5. i

    Ispezioni sul lavoro

    Infortunio sul lavoro

    INPS

    IRPEF

  6. l

    Licenziamento individuale

    Lavoro subordinato

  7. p

    Processo del lavoro

    Pubblico impiego

    Pensione

  8. r

    Retribuzione

  9. s

    Sportivi

    Socio amministratore

    Sostegno al reddito

  10. t

    Trasferimento del lavoratore

    Trattamento di fine rapporto (TFR)

  11. u

    UNIEMENS

loader