Con questo numero

Vai al Supplemento

PRIMO PIANO

Prime indicazioni Inps sull'esonero contributivo per la filiera agroalimentare

L'Inps fornisce le prime indicazioni riguardo all'esonero straordinario dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti, per il periodo dal 1° gennaio 2020 al 30 giugno 2020, dai datori di lavoro delle imprese appartenenti alle filiere agricole e agrituristiche, dell'allevamento, dell'ippicoltura, della pesca e dell'acquacoltura, introdotto per sostenere le aziende agricole nell'attuale fase di emergenza sanitaria Covid-19 e incoraggiarne la ripresa economica

Versamenti premi sospesi e rateizzati, le istruzioni Inail

L'Inail emana, sul filo di lana, le istruzioni operative per la ripresa dei versamenti dei premi per l'assicurazione obbligatoria sospesi durante l'emergenza epidemiologica da Covid-19, alla luce delle novità introdotte dal Decreto Agosto. I due interventi dell'Istituto assicuratore attengono anche alla sospensione dei versamenti di somme derivanti dalle cartelle di pagamento, nonché alle nuove modalità di recupero dei premi sospesi

RAPPORTO DI LAVORO

CONTRIBUTI E FISCO

Il buono mobilità concorre alla formazione del reddito

L'Agenzia delle Entrate afferma che il "buono mobilità" concesso ai propri dipendenti rientra nell'ambito dell'art. 51, comma 3, ultimo periodo, del TUIR, concorrendo alla formazione del limite di reddito del valore dei beni ceduti e dei servizi prestati

CONTRATTI COLLETTIVI

Lavoro domestico

Le parti sociali hanno siglato il nuovo Ccnl sulla disciplina del rapporto di lavoro domestico. Le principali novità dell'accordo riguardano: minimi retributivi, contratto a termine, indennità di vitto e alloggio, inquadramento dei lavoratori, lavoro straordinario, malattia, orario di lavoro, periodo di prova, permessi, preavviso, prestazioni d'attesa, prestazioni notturne, vitto e alloggio

Elenco di tutti gli argomenti

  1. c

    Calamità naturali

    Collocamento obbligatorio

    Crediti di lavoro

    Contrattazione collettiva

  2. d

    Distacco del lavoratore

    Diritti sindacali

    Documento unico di regolarità contributiva (DURC)

  3. e

    Edili

  4. i

    Infortunio sul lavoro

    IRPEF

  5. l

    Licenziamento individuale

  6. p

    Pubblico impiego

  7. r

    Retribuzione

  8. s

    Sostegno al reddito

    Sicurezza del lavoro

  9. t

    Trasferimento di azienda

    Trasferimento del lavoratore

    Trattamento di fine rapporto (TFR)

loader