PRIMO PIANO

Agricoli, esonero straordinario contributivo per emergenza Covid

Il Ministro del lavoro, in attuazione dell'art. 222, comma 2, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. decreto Rilancio), dispone le regole per l'accesso all'esonero straordinario dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a carico dei datori di lavoro agricoli, dovuti per il periodo dal 1° gennaio 2020 al 30 giugno 2020

RAPPORTO DI LAVORO

L'impugnazione dei provvedimenti datoriali con ricorso cautelare impedisce la decadenza

La Consulta afferma l'importante principio secondo cui anche il deposito di un ricorso cautelare è idoneo ad impedire la decadenza dall'impugnazione di cui all'art. 6, secondo comma, legge n. 604/1966, fornendo un'interpretazione della norma conforme ai principi costituzionali di uguaglianza e di ragionevolezza dettati dall'art. 3 Cost., tenuto conto anche della finalità che la norma intende perseguire, ossia far emergere tempestivamente il contenzioso avente ad oggetto l'impugnativa dell'atto datoriale e superare così l'incertezza nel rapporto giuridico fra le parti, gravante sul datore di lavoro e suscettibile di incidere in modo significativo sull'organizzazione e sulla gestione dell'impresa

CONTRIBUTI E FISCO

CONTRATTI COLLETTIVI

Case di cura private Aris (personale medico)

Aris e Cimop hanno sottoscritto il Ccnl applicabile ai dirigenti medici dipendenti delle strutture sanitarie, socio sanitarie e socio assistenziali private. Le principali novità dell'accordo riguardano: minimi retributivi; una tantum; clausole elastiche; ferie; indennità di esclusività del rapporto; indennità varie; inquadramento; lavoro straordinario; lavoro supplementare; libera professione; malattia e infortunio; orario di lavoro; periodo di prova; permessi straordinari; pronta disponibilità; tipologia di incarichi; vitto

PREVIDENZA E ASSISTENZA

Trattamento pensionistico del personale di volo

L'Inps fornisce le disposizioni applicative in materia di accesso alla pensione di vecchiaia nei confronti del personale Enav appartenente ai profili professionali di controllore del traffico aereo, pilota ed operatore radiomisure e a quello di esperto di assistenza di volo e meteo, per i quali viene meno il titolo abilitante allo svolgimento della specifica attività lavorativa per raggiunti limiti di età, a prescindere dalla gestione pensionistica a cui gli interessati sono iscritti

Elenco di tutti gli argomenti

  1. a

    Assicurazione sociale per l'impiego

    Agenti e rappresentanti

    Agricoli

    Assistenza sanitaria

  2. c

    Calamità naturali

    Crediti di lavoro

    Contrattazione collettiva

  3. d

    Diritti sindacali

  4. g

    Giornalisti

  5. i

    Ispezioni sul lavoro

    IRPEF

  6. l

    Licenziamento individuale

    Lavoro subordinato

    Lavoro gratuito

    Licenziamento collettivo

    Lavoro all'estero

  7. m

    Mansioni e qualifiche

  8. p

    Processo del lavoro

    Pensione

  9. r

    Retribuzione

  10. s

    Sostegno al reddito

    Sicurezza del lavoro

  11. t

    Trattamento di fine rapporto (TFR)

    Tributi e imposte

  12. u

    UNIEMENS

loader