PRIMO PIANO

Decreto Ristori: nuovi esoneri contributivi

Il decreto Ristori allunga di 4 settimane, ma con un diverso conteggio, l'esonero contributivo per le aziende che non si avvalgono delle ulteriori settimane di cassa integrazione e regolamenta una nuova sospensione dei versamenti contributivi

Decreto Ristori, per le nuove indennità una tantum domande entro il 30 novembre

Con il perdurare dello stato di crisi dovuto al sempre più preoccupante diffondersi del Covid-19 che ha avuto come conseguenza l'emanazione continua di decreti contenenti misure sempre più stringenti, si è reso necessario proseguire nell'erogazione di determinati ristori rivolti in particolare ai soggetti interessati alla chiusura, a volte anche totale, di alcune attività. Tra questi sono ricompresi coloro che operano nella ristorazione, nello spettacolo e le attività sportive

RAPPORTO DI LAVORO

Collaborazioni etero-organizzate e riders, così le ispezioni

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro riprende in esame la disciplina delle collaborazioni etero-organizzate, contenuta nell'art. 2 D.Lgs. n. 81/2015, e dell'attività dei "riders" esercitata tramite piattaforme digitali (artt. dal 47-bis al 47-octies D.Lgs. n. 81/2015) fornendo al personale ispettivo le istruzioni per un corretto svolgimento della vigilanza nel settore

CONTRATTI COLLETTIVI

Legno e arredamento (industria)

Le parti sociali hanno sottoscritto il verbale di accordo per il rinnovo del Ccnl legno, sughero, mobile, arredamento e boschivi e forestali. Le principali novità dell'accordo riguardano: minimi retributivi, congedi parentali, elemento di garanzia retributiva, lavoro a termine, lavoro a turni, lavoro straordinario, notturno e festivo, orario di lavoro, previdenza complementare

Elenco di tutti gli argomenti

loader