PRIMO PIANO
Gli adempimenti in materia di ammortizzatori sociali emergenziali, scadenti tra il 1° e il 30 settembre 2020, sono prorogati al 15 novembre 2020; ammessi ai trattamenti di integrazione salariale di cui all'articolo 12 del D.L. n. 137/2020 anche i lavoratori in forza al 9 novembre 2020
Il decreto c.d. Ristori bis, alla luce delle nuove misure restrittive derivanti dall'aggravarsi dell'emergenza Covid-19, fissa una nuova sospensione dei termini di versamento riferiti a contributi e ritenute effettuate dal sostituto d'imposta, con non poche criticità interpretative
Il decreto Ristori-bis introduce provvidenze progressive in funzione del livello di restrizioni imposte e replica il sistema di aiuti delineato dal decreto Ristori ampliando le categorie di contribuenti destinatari dei contributi a fondo perduto e, per alcuni operatori, incrementandone l'importo spettante
Nelle zone rosse introdotto il nuovo congedo straordinario a favore di genitori lavoratori dipendenti a causa della sospensione dell'attività didattica in presenza nonché il nuovo bonus baby sitter per i genitori lavoratori iscritti alla Gestione Separata o alle Gestioni Speciali autonome dell'Inps
Approdato in Gazzetta Ufficiale il c.d decreto Ristori bis che introduce ulteriori misure urgenti per la tutela della salute e per il sostegno ai lavoratori e ai settori produttivi colpiti dai più recenti provvedimenti restrittivi dovuti all'epidemia da Covid-19
L'imputabilità nel reddito di lavoro dipendente e la deducibilità del costo dal punto di vista del reddito d'impresa del vaccino antinfluenzale offerto o rimborsato dal datore di lavoro alla generalità dei dipendenti
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro mette in risalto, a beneficio del personale dei propri uffici territoriali, alcune novità di interesse contenute nel D.L. n. 104/2020, convertito dalla Legge n. 126/2020, e nel D.L. n. 137/2020
L'Agenzia delle Entrate affronta la problematica della rilevanza del periodo di distacco per motivi sindacali e dei permessi sindacali ai fini della concessione del premio di 100 euro nello specifico settore delle Forze di polizia
I nuovi vincoli per la formazione dei lavoratori in materia di sicurezza del lavoro in aula e i requisiti per quella a distanza al tempo del coronavirus
L'Inps illustra le novità introdotte dal decreto 104/2020 circa la tutela riconosciuta ai lavoratori dipendenti dei settori privato e pubblico in condizione di particolare fragilità. Inoltre l'Inail annuncia la riattivazione del servizio on line di sorveglianza sanitaria eccezionale
CONTRIBUTI E FISCO
L'Inps integra le istruzioni in tema di "Incentivo IO Lavoro" fornite con la circolare 26 ottobre 2020. n. 124
CONTRATTI COLLETTIVI
L'accordo collettivo sottoscritto tra le principali associazioni datoriali del settore delle agenzie per il lavoro e le organizzazioni sindacali chiarisce il meccanismo della proroga di un contratto di somministrazione a tempo determinato concordata utilizzando il meccanismo "acausale" disciplinato dal decreto Agosto e dalla successiva legge di conversione
Le parti sociali hanno sottoscritto l'ipotesi di rinnovo per i dipendenti di aziende produttrici di penne, matite, parti staccate di matite e penne ed articoli affini e di aziende produttrici di spazzole, pennelli, scope e preparataci relative materie prime. Le principali novità dell'accordo riguardano: minimi retributivi, assistenza sanitaria integrativa, contratto a tempo determinato, contratto a tempo parziale, elemento perequativo, previdenza complementare