PRIMO PIANO

Contributi obbligatori 2020: Inps e Inpgi adeguano minimali e massimali

Inps e Inpgi hanno comunicato, con le consuete circolari di inizio anno, i nuovi valori dei minimali e massimali retributivi/contributivi, utili per il corretto calcolo della contribuzione obbligatoria, dipendenti e collaboratori, per l'anno 2020. Detti valori hanno subito in via generale la rivalutazione dello 0,5%.

RAPPORTO DI LAVORO

CONTRIBUTI E FISCO

Riduzione del cuneo fiscale in vigore dal 1° luglio 2020

In Gazzetta Ufficiale il decreto che introduce, a decorrere dal secondo semestre 2020, due diverse tipologie di riduzione del cuneo fiscale applicabili in relazione all'importo complessivo annuo del reddito da lavoro dipendente pubblico e privato percepito e cioè: trattamento integrativo del reddito e ulteriore detrazione fiscale

Riduzione dei tassi Inail, istanze con OT23 entro il 29 febbraio

Entro il 29 febbraio 2020 i datori di lavoro sono chiamati ad un nuovo test di convenienza, in base ai nuovi tassi Inail e ai nuovi criteri di determinazione dell'oscillazione, mediante il canale telematico per la trasmissione delle domande di riduzione per l'annualità 2020 sulla base degli interventi in materia di igiene e sicurezza compiuti nel corso del 2019

CONTRATTI COLLETTIVI

Lavoro domestico

Le parti sociali hanno siglato l'accordo di rinnovo della parte economica del contratto collettivo nazionale di lavoro sulla disciplina del rapporto di lavoro domestico

Tessili (piccola industria) Uniontessile

Le parti sociali hanno sottoscritto l'accordo per il rinnovo dei Ccnl per la piccola e media industria del settore tessile, abbigliamento, moda, calzature, pelli e cuoio, penne, spazzole e pennelli, occhiali e giocattoli. Le principali novità dell'accordo riguardano: minimi retributivi, contratto a tempo determinato, contratto a tempo parziale, elemento di garanzia retributiva, fondo sanitario, previdenza complementare

Elenco di tutti gli argomenti

  1. c

    Contrattazione collettiva

  2. d

    Dirigenti

  3. g

    Gestione separata Inps

  4. i

    INPS

    INAIL

  5. l

    Lavoro domestico

    Licenziamento individuale

    Lavoro all'estero

  6. m

    Malattia professionale

    Mobbing

  7. p

    Permessi

  8. r

    Retribuzione

  9. s

    Sostegno al reddito

  10. t

    Trattamento di fine rapporto (TFR)

loader