PRIMO PIANO

RAPPORTO DI LAVORO

Consulta, reintegrazione obbligatoria se il fatto è manifestamente insussistente

La Corte Costituzionale interviene sul tema dei limiti posti alla discrezionalità del giudice del lavoro nella scelta del regime sanzionatorio applicabile ai licenziamenti per giustificato motivo oggettivo nei casi di accertata manifesta insussistenza del fatto, affermando l'ingiustificata disparità di trattamento che la legge Fornero ha introdotto (prevedendo la sola "possibilità" di reintegrazione) rispetto alla fattispecie del licenziamento disciplinare (nel quale, invece, la legge prescrive la tutela reintegratoria come obbligatoria).

Riders, la storia infinita

Una sintesi della "vexata quaestio" del rapporto di lavoro dei riders, che da anni impegna il dibattito dottrinale, giurisprudenziale e professionale, per tentare di capire a che punto siamo e se la maxi inchiesta milanese è solo la punta dell'iceberg o l'approdo di una storia apparentemente senza fine

CONTRIBUTI E FISCO

CONTRATTI COLLETTIVI

Tabacco (lavorazione)

Le parti sociali hanno sottoscritto l'accordo di rinnovo del Ccnl per i lavoratori dipendenti da aziende di lavorazione della foglia di tabacco secco allo stato sciolto. Le principali novità dell'accordo riguardano: minimi retributivi, classificazione del personale, provvedimenti disciplinari, tutela della maternità

PREVIDENZA E ASSISTENZA

Benefici per i lavoratori esposti all'amianto: riaperti i termini

La legge di bilancio 2021 ha modificato il procedimento per l'accertamento del diritto al beneficio previdenziale riconosciuto ai lavoratori del settore della produzione di materiale rotabile ferroviario che hanno prestato la loro attività senza essere adeguatamente protetti dall'amianto durante le operazioni di bonifica, introducendo dei termini per l'acquisizione della documentazione e il rilascio della certificazione tecnica da parte dell'Inail. L'Inps fornisce le istruzioni operative per applicare le nuove disposizioni

Elenco di tutti gli argomenti

  1. a

    Autotrasporto

    Apprendistato

  2. c

    Calamità naturali

    Contrattazione collettiva

  3. f

    Fringe benefits

  4. g

    Gestione separata Inps

  5. i

    Ispezioni sul lavoro

    INPS

  6. l

    Licenziamento individuale

    Lavoro autonomo

    Lavoro a termine

    Lavoro all'estero

  7. m

    Mansioni e qualifiche

    Marittimi

    Modello F24

  8. p

    Pubblico impiego

    Pensione

  9. r

    Retribuzione

  10. t

    Trasferimento del lavoratore

loader