EDITORIALE

Il lavoro agile è misura di conciliazione?

La contrattazione collettiva, soprattutto quella di livello aziendale, ha mostrato l’importanza di intese superiori al livello individuale per definire standard di operatività dello strumento e relative policy aziendali condivise e, dunque, di maggiore tenuta in caso di futuro conflitto (e conseguente contenzioso legale) tra lavoratore e impresa

CONTRATTI COLLETTIVI NAZIONALI DI LAVORO

Studi dei revisori legali, e tributaristi

Rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti degli studi dei revisori legali e dei tributaristi e delle società di revisione; previste novità per: retribuzione, indennità di trasferta, permessi, prova, preavviso, assunzioni agevolate, apprendistato, contratto tempo determinato ed ente bilaterale

CONTRATTI DI II LIVELLO

loader