PRIMO PIANO
L'Inps interviene nuovamente sugli ammortizzatori emergenziali di cui al D.L. n. 41/2021, fornendo ampie precisazioni anche in merito alla fruizione delle misure dal 29 marzo 2021, secondo quanto già anticipato dal comunicato stampa del 16 aprile 2021
Dal 29 aprile 2021 i dipendenti privati possono presentare telematicamente all'Inps la domanda per il "Congedo 2021 per genitori" utilizzando la nuova procedura aggiornata
I lavoratori percettori delle indennità Covid-19 previste dal Decreto Sostegni non possono procedere al cumulo con le quote di REM spettante per il 2021
RAPPORTO DI LAVORO
L'Ispettorato del Lavoro fornisce indicazioni operative per la notifica di atti e provvedimenti ai sensi degli artt. 139 e 140 c.p.c., alla luce dei più recenti orientamenti della Suprema Corte
In Gazzetta Ufficiale la legge di delegazione europea 2019-2020 per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea
È possibile rilasciare l'attestato di conducente anche se il lavoratore è ancora in attesa del rinnovo del permesso di soggiorno
Quando ci si reca all'estero per lavoro per periodi più o meno prolungati, è necessario conoscere come avere accesso all'assistenza sanitaria nel nuovo Paese di lavoro e, nella situazione pandemica attuale, aggiornarsi sulle misure sanitarie in vigore per i viaggi da e verso Italia
CONTRIBUTI E FISCO
L'Inps fornisce le indicazioni sull'applicazione della norma introdotta dalla legge di bilancio 2021 che ha disposto nuove modalità di calcolo dell'anzianità contributiva maturata nei rapporti di lavoro subordinato a tempo parziale di tipo verticale o ciclico, sui nuovi adempimenti per i datori di lavoro e sulla gestione delle posizioni assicurative dei lavoratori dipendenti diversi dagli operai agricoli
L'Agenzia delle entrate conferma che un piano welfare può avere anche carattere premiale e, conseguentemente, i corrispondenti flexible benefit individuati possono rientrare tra quelli agevolati purché si rispettino le previste condizioni. Nel caso di specie, le condizioni utili per percepire le borse di studio, individuate come benefit corrispondente, non sono riferibili a risultati eccellenti, pertanto non agevolabili
Scade il 19 maggio 2021 il termine entro il quale i datori di lavoro devono aprire la matricola aziendale in caso di istanze volte all'emersione di un rapporto di lavoro già in essere con cittadini italiani, comunitari o extracomunitari
Non sono fiscalmente rilevanti in Italia, quindi non sono soggetti alle ritenute d'acconto, gli emolumenti erogati a fronte di prestazioni svolte da remoto nel Regno Unito
CONTRATTI COLLETTIVI
Le parti sociali hanno sottoscritto l'accordo di rinnovo del Ccnl Grafici Editori per i dipendenti delle aziende grafiche ed affini e delle aziende editoriali anche multimediali. Le principali novità dell'accordo riguardano: minimi retributivi, aumenti periodici di anzianità, contratto a tempo determinato, contratto di apprendistato professionalizzante, contratto di lavoro a tempo parziale, ferie, tredicesima, una tantum
A seguito degli incrementi retributivi stabiliti, con decorrenza 1° maggio 2021, dall'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl del 19 gennaio 2021, riportiamo la retribuzione contrattuale lorda, l'ammontare netto al dipendente e il costo per il datore di lavoro.