PRIMO PIANO
L'INPS ha informato l'utenza Uniemens che sono partiti i controlli sulla corretta esposizione nei flussi mensili dell'imponibile eccedente il massimale contributivo negli anni 2015 e 2016. Le verifiche sottoporranno a controllo incrociato il requisito pensionistico dei lavoratori subordinati con il valore indicato dai datori di lavoro nel campo Uniemens appositamente deputato a ricevere l'imponibile eccedente il massimale pensionistico contributivo di cui all'articolo 2, comma 18, della legge 8 agosto 1995, n. 335
Ulteriore detrazione: confermata anche per il 2021 e definiti i nuovi importi
I benefici per assunzioni di giovani under 36, donne e per il lavoro al Sud così come previsti dalla legge di bilancio per il 2021
Un incentivo in cerca d'autore: l'esonero contributivo alternativo alla cassa integrazione Covid-19 fra Decreto Agosto, Ristori e manovra del 2021
Le novità sul calcolo della contribuzione del datore di lavoro esodante e la disciplina dell'isopensione fra proroghe e caratteristiche strutturali
L'Ispettorato nazionale del lavoro interviene sul potere di disposizione allegando alcune ipotesi per le quali può essere esercitato: dall'omesso o inesatto libro unico del lavoro alla applicazione della disciplina sui permessi, congedi, smart working
La Corte di giustizia europea offre i principi di interpretazione della direttiva 96/71/CE sui distacchi transnazionali
CONTRATTI COLLETTIVI
Le novità più rilevanti di natura economica del rinnovo dei ccnl lapidei, laterizi, cemento che sono accorpati in un unico settore denominato materiali da costruzione
Il contratto sottoscritto il 17 dicembre 2020 riguarda 15mila tra dirigenti delle Regioni e delle Autonomie locali, dirigenti amministrativi, tecnici e professionali del Ssn e Segretari comunali e provinciali
PRATICA PROFESSIONALE
Il calcolo del conguaglio fiscale nella busta paga dei dipendenti che sono collocati in Cig Covid
L'Inps, nelle attese istruzioni per i datori di lavoro privato, conferma che le operazioni di conguaglio possono essere effettuate, senza applicazione di oneri aggiuntivi, con la denuncia del mese di gennaio 2021 (scadenza di pagamento 16 febbraio 2021– denuncia UniEMens 1° marzo 2021)
La riduzione dell'interesse legale disposta con decreto del Ministero dell'economia che porta il tasso a 0,01%, si riflette positivamente su alcuni aspetti legati al versamento dei contributi e al tardivo pagamento delle imposte
L'Agenzia delle Entrate si è occupata della questione dell'applicazione dell'imposta sul valore aggiunto ai servizi sostitutivi della mensa aziendale resi attraverso i buoni pasto
Gli aggiornamenti della release 4.11.2 interessano l’elemento <DenunciaIndividuale>, l’elemento <DenunciaAziendale> e l’elemento <ListaPosPA>. Sono previsti di conseguenza gli aggiornamenti della sola Appendice B
SPECIALE Auto aziendali Tabelle Aci 2021
SPECIALE
Auto aziendali Tabelle Aci 2021
Le tabelle dei costi chilometrici elaborati dall'ACI per l'individuazione del fringe benefit 2021, derivante dall'utilizzo promiscuo delle autovetture e motocicli aziendali