PRIMO PIANO
E' facile notare come sia l'isopensione ex legge 92/2021 sia il contratto di espansione prevedono una spesa consistente dell'azienda per favorire l'uscita dei lavoratori: la quantificazione della contribuzione dovuta
L'Agenzia delle Entrate riferisce l'assenza di motivi ostativi a che siano considerati non imponibili i buoni pasto erogati ai lavoratori che hanno prestato e presteranno servizio in modalità agile
CONTRATTI COLLETTIVI
Da giugno 2021 entra in vigore la nuova classificazione del personale nonchè la ridefinizione dei minimi tabellari retributivi
Tutte le novità nella busta paga 2021 per il lavoro domestico e la proroga dei permessi di soggiorno per Covid
In data 5 febbraio 2021 le organizzazioni sindacali di categoria, a seguito delle consultazioni effettuate tra i lavoratori, hanno sciolto la riserva in merito all'operatività dell'ipotesi di accordo 5 gennaio 2021. In tale occasione sono state inoltre diffuse le tabelle retributive
PRATICA PROFESSIONALE
Novità per l'appendice B, l'appendice C e l'appendice I dell'Uniemens; istituiti nuovi codici con decorrenza dal periodo di paga marzo 2021; le istruzioni per la fruizione della decontribuzione Sud
Le istruzioni Inps per l'applicazione dei massimali e minimali di retribuzione e dei trattamenti di integrazione salariale per il 2021
Minimali e massimali di retribuzione invariati rispetto al 2020, aliquote contributive per la Gestione separata e retribuzioni convenzionali per il lavoro all'estero: l'Inpgi fornisce tutti gli importi per il 2021
Nel 2021 aumento delle aliquote contributive per i liberi professionisti; per le altre categorie iscritte alla Gestione separata Inps sono confermate le aliquote contributive già vigenti lo scorso anno
SPECIALE Contributi Inps 2021 Aliquote contributive di tutti i settori e per gli apprendisti in vigore dal 1º gennaio 2021
SPECIALE
Contributi Inps 2021 Aliquote contributive di tutti i settori e per gli apprendisti in vigore dal 1º gennaio 2021
In tabella le aliquote contributive in vigore dal 1° gennaio 2021 da versare all'Inps per tutti i settori di attività e anche per l'apprendistato professionalizzante e per l'apprendistato di alta formazione