PRIMO PIANO

RAPPORTO DI LAVORO

CONTRIBUTI E FISCO

Detrazione del riscatto della laurea per figli a carico

La Corte di Cassazione afferma che il contribuente non può usufruire delle detrazioni fiscali per i figli a carico se hanno guadagnato poco più di 2500 euro all'anno. Ma non solo. È del tutto irrilevante che il genitore abbia riscattato a sue spese la laurea del giovane

SPECIALE Premi Inail, istruzioni per l'uso Tutte le novità sul nuovo tariffarioalla luce delle indicazioni di prassi

SPECIALE
Premi Inail, istruzioni per l'uso Tutte le novità sul nuovo tariffarioalla luce delle indicazioni di prassi

Il nuovo tariffario Inail

Nel 2019 con il nuovo tariffario non si è trattato soltanto di recepire nuove voci di tariffa e di modificare i tassi applicati per portarli in linea con i nuovi e più favorevoli andamenti infortunistici ma anche di una riscrittura delle Modalità di applicazione delle tariffe. Il datore di lavoro è chiamato ad un'attività di costante verifica della correttezza dell'inquadramento assicurativo per comprendere se esso sia ancora rispondente alla nuova normativa e all'evoluzione delle attività aziendali

Il procedimento di inquadramento del datore di lavoro ai fini tariffari

Il nuovo tariffario ripropone il precedente impianto delle Modalità di applicazione delle tariffe però apporta modifiche per quanto riguarda gli strumenti di prassi forniti dall'Istituto per meglio definire il procedimento di inquadramento del datore di lavoro. Tali criteri devono essere applicati non solo al momento dell'attivazione di una nuova posizione ma guidano anche l'attività di manutenzione dell'inquadramento a seguito delle variazioni nei cicli di lavorazione o dei prodotti/servizi realizzati dal datore di lavoro

Istruzioni di inquadramento per settori e attività particolari

L'Inail nella Circolare n. 28 del 2021 riporta una serie di allegati tecnici di fondamentale importanza per l'utenza al fine di comprendere le modalità applicative riservate a specifici settori o attività che si prestano al rischio di determinare inquadramenti non corretti. Viene inoltre pubblicato un corposo documento tecnico ove vengono riepilogate tutte le variazioni apportate dal nuovo tariffario alle precedenti declaratorie

Richiesta di riduzione dei tassi OT23

La riscrittura delle Modalità di applicazione delle tariffe porta novità anche per la storica istanza finalizzata a conseguire la riduzione dei tassi applicati. Dal 2019 è stata soppressa l'istanza di riduzione specifica per le PAT caratterizzate da un'anzianità assicurativa inferiore al biennio e viene modificato il criterio di applicazione delle oscillazioni in riduzione

Elenco di tutti gli argomenti

loader