EDITORIALE
L'analisi dei rinnovi contrattuali del 2020 e dei contratti aziendali stipulati in questo periodo di pandemia non è sicuramente di facile lettura, data l’eterogeneità delle tendenze osservate, ma è l’occasione per capire il futuro delle relazioni industriali, il quale dovrà necessariamente essere diretto ad una piena ripresa del nostro sistema economico
CONTRATTI COLLETTIVI NAZIONALI DI LAVORO
Le parti sociali hanno sottoscritto l'ipotesi di rinnovo del Ccnl per gli addetti delle industrie manifatturiere delle pelli e succedanei e ombrelli e ombrelloni. Le principali novità dell'accordo riguardano: minimi retributivi, assistenza sanitaria integrativa, contratto a tempo determinato, elemento di garanzia retributiva e periodo di preavviso
Le parti sociali hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo dei Ccnl per le aziende della piccola industria del comparto carta e grafica; previste novità per: conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, lavoro agile, previdenza complementare, maggiorazioni e minimi retributivi.
Le parti sociali hanno siglato l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per lavoratori dei porti. Le principali novità dell'accordo riguardano: minimi retributivi, fondo esodo anticipato e una tantum
Le parti sociali hanno sottoscritto l'accordo di rinnovo del Ccnl per il personale dipendente da imprese esercenti attività di onoranze e trasporto funebre. Le principali novità dell'accordo riguardano: minimi retributivi, contratti a tempo determinato, contratto di apprendistato, previdenza complementare, trasferimenti d'azienda