EDITORIALE

Meccanica, rinnovi tra tradizione e innovazione

In questi ultimi mesi sono stati sottoscritti i rinnovi del settore metalmeccanico (Industria Federmeccanica, piccola e media industria Unionmeccanica Confapi, Confimi, cooperative); tutti presentano elementi di particolare interesse rispetto alle principali tendenze della regolazione del lavoro

CONTRATTI COLLETTIVI NAZIONALI DI LAVORO

Metalmeccanici (industria)

Le parti, con distinti accordi, hanno regolamentato il nuovo sistema di inquadramento del personale, introdotto novità per welfare, apprendistato e tipologie contrattuali per l'industria metalmeccanica e della installazione di impianti; successivamente hanno firmato il verbale di incontro per definire la quota dell'incremento retributivo complessivo e gli importi per indennità di trasferta, reperibilità e utile minimo di cottimo

Metalmeccanici (piccola industria) Confapi

Le parti sociali hanno siglato l'accordo di rinnovo del Ccnl per le lavoratrici e i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica, orafa ed alla installazione di impianti Unionmeccanica Confapi. Le principali novità dell'accordo riguardano: minimi retributivi, classificazione dei lavoratori, lavoro agile, sanità integrativa, trasferta e reperibilità, una tantum, quota sindacale e welfare

Metalmeccanici (piccola industria) Confimi

Sottoscritta l'ipotesi di accordo per il Ccnl per la piccola e media industria manifatturiera e della installazione di impianti. Previste novità per: minimi, periodo di prova, contratto a termine, trasferta, apprendistato professionalizzante, classificazione dei lavoratori e welfare aziendale

Metalmeccanici cooperative

Le parti sociali hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per le aziende appartenenti al settore metalmeccanico cooperative. Le principali novità dell'accordo riguardano: minimi retributivi, classificazione dei lavoratori, contribuzione sindacale e previdenza complementare

Legno e arredamento (piccola industria) Confapi

Le parti sociali hanno siglato il verbale di accordo per il rinnovo del Ccnl per i lavoratori addetti alla piccola e media industria del legno, del sughero, del mobile e dell'arredamento, e per le industrie boschive e forestali. Previste novità per: trattamento economico, orario, lavoro a turni, lavoro straordinario, notturno e festivo, contratto di lavoro a tempo determinato, contratto di somministrazione a tempo determinato, contratto di somministrazione a tempo indeterminato, attività stagionali, trattamento economico in caso di gravidanza e puerperio, congedi parentali per maternità e paternità e previdenza complementare Arco

CONTRATTI DI II LIVELLO

loader