PRIMO PIANO
Quest'anno, l'assoggettamento a contribuzione anticipata delle ferie non godute, dovrebbe interessare un numero inferiore di aziende; analizziamo la disciplina dell'obbligo contributivo sulle ferie non godute in tempo di pandemia da Covid-19 e le modalità di gestione del flusso Uniemens
Le aziende potrebbero avere margini più ampi rispetto al passato per introdurre premi di risultato che tengano conto delle particolari condizioni di mercato dovute al periodo che stiamo vivendo e degli effetti di eventi eccezionali che potrebbero influire direttamente sui risultati aziendali
L'Inps fornisce chiarimenti circa lo sgravio contributivo totale previsto per i contratti di apprendistato di primo livello stipulati nel biennio 2020-2021 in favore dei datori di lavoro che occupano alle proprie dipendenze un numero di addetti pari o inferiore a nove
Proponiamo due casi pratici, rispettivamente per l'ingresso a pensione di vecchiaia (privo di contributi correlati) e per l'accompagnamento fino alla pensione anticipata, utili per le aziende che vogliano intraprendere il percorso del contratto di espansione e, soprattutto del relativo prepensionamento
L'Agenzia delle Entrate - a seguito della disciplina introdotta dall'art. 150 del D.L. n. 34/2020 (Decreto Rilancio) che ha modificato la disciplina della restituzione di somme indebitamente erogate - si sofferma ad illustrare la disciplina in materia di restituzione delle somme indebitamente percepite e assoggettate a tassazione negli anni precedenti
Il lavoratore illegittimamente ceduto e mai richiamato, senza giustificato motivo, presso la cedente a seguito di sentenza che ne ordini il reinserimento per illegittimità della cessione del ramo d'azienda, ha diritto di percepire dalla cedente le retribuzioni dalla data della pronuncia di reintegro, senza che venga detratto alcun importo a titolo di aliunde perceptum, ben potendo sussistere contemporaneamente due obbligazioni retributive in suo favore
In merito al trattamento retributivo del tempo utile al lavoratore per le operazioni di vestizioni e di svestizione (c.d. "tempo tuta") si è più volte pronunciata la giurisprudenza con orientamenti diversi e da ultimo negando ai lavoratori tale diritto in quanto gli stessi non erano tenuti a indossare gli abiti di lavoro nei locali aziendali ben potendo recarsi al lavoro e far ritorno a casa indossandoli
L'esercizio della facoltà di recedere con effetto immediato determina l'insorgere dell'unico obbligo della parte recedente di corrispondere l'indennità sostitutiva del preavviso, obbligazione pecuniaria che ben può costituire oggetto di accordo e di rinuncia ed è pertanto suscettibile di essere oggetto di definizione concordata tra le parti sociali chiamate, nel contesto di una crisi aziendale, a mediare per assicurare la prosecuzione dell'attività d'impresa
L'Inps recepisce l'orientamento del Ministero del Lavoro e della Cassazione affermando che sono da escludere dalla base imponibile contributiva i redditi di capitale attribuiti agli iscritti alle Gestioni speciali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, che derivino dalla partecipazione a società di capitali nella quale i lavoratori autonomi non svolgono attività lavorativa
Le tabelle aggiornate dopo l'istituzione del Fondo di solidarietà per il settore attività professionali
CONTRATTI COLLETTIVI
Contrasto alle violenze e molestie, riposo settimanale, ferie solidali e conciliazione tempi di vita e lavoro, retribuzione, trasferte, previdenza complementare, periodo di preavviso e contributo contrattuale: le novità dell'accordo di rinnovo per quadri e impiegati dell'agricoltura
Esaminiamo i contenuti dell'accordo del 12 luglio 2021 applicabile a circa 750 dirigenti e 250 aziende di autotrasporto e spedizione merci, di servizi logistici e di trasporto con il quale Confetra e Manageritalia hanno prorogato fino al 31 dicembre 2021 l'attuale Ccnl
Nell'accordo di proroga al 31 dicembre 2021 del Ccnl del 2016 applicabile ai dirigenti del settore terzia rio, vengono in parte ritoccati alcuni istituti contrattuali quali la malattia, l'assistenza integrativa, la previdenza integrativa e il periodo di preavviso
Minimi retributivi e arretrati gennaio-maggio 2021, elemento perequativo e previdenza integrativa, indennità per lavori nocivi e pericolosi e indennità di maternità: queste alcune delle novità dell'accordo di rinnovo del Ccnl per per i lavoratori della piccola e media industria del legno, del sughero, del mobile e dell’arredamento, e per le industrie boschive e forestali
L'ipotesi di accordo del 23 giugno 2021 prevede aumenti retributivi e aggiustamenti normativi con particolare attenzione al lavoro agile e alle innovazioni tecnologiche
PRATICA PROFESSIONALE
Tutte le istruzioni operative Inps dopo il rilascio della procedura aggiornata per presentare l'istanza per il congedo Covid a ore
Le modifiche introdotte dall'Inps con la release 4.13 dell'allegato tecnico dell'Uniemens riguardano esclusivamente l'Appendice B
Differiti i versamenti dei contributi degli artigiani, commercianti, dei lavoratori autonomi agricoli e dei liberi professionisti iscritti alla Gestione separata