PRIMO PIANO
Il buono pasto concesso al dipendente per le giornate di smart working non concorre alla formazione del reddito fiscale e contributivo nel rispetto dei limiti imposti dalla disposizione tributaria di riferimento
Il nuovo piano cd. PanFLu interessa anche i datori di lavoro, sia pubblici che privati, per quanto riguarda la tutela della salute negli ambienti di lavoro in quanto, nell'appendice, si rileva un insieme di misure generali che si basano su alcune direttrici fondamentali
L'Inps affronta gli effetti contributivi conseguenti all'interruzione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale e nell'ipotesi di revoca del licenziamento introdotti dal decreto Agosto
L'Inps fornisce indicazioni in ordine alla sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali per le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche alla luce delle novità in materia introdotte dalla legge di bilancio 2021
RAPPORTO DI LAVORO
Il Tribunale di Firenze ha respinto il ricorso ex art. 28 della legge n. 300/1970 proposto contro una società del food delivery dalle locali oo.ss. delle categorie del trasporto, del commercio nonché delle "nuove identità lavorative" aderenti alla CGIL
Alla luce delle recenti pronunce giurisprudenziali, l'INL fornisce ulteriori indicazioni in ordine al campo di applicazione del contratto di lavoro intermittente, con particolare riferimento al ruolo della contrattazione collettiva
Una guida per le aziende che intendono inviare personale nel Regno Unito e/o che intendono occupare cittadini britannici in Italia
Non è applicabile il trattamento economico e normativo di cui alla legge n. 653/1940 ai lavoratori dipendenti richiamati alle armi presso l'Associazione della Croce Rossa Italiana
CONTRIBUTI E FISCO
L'Inps fornisce nuove indicazioni sull'attestazione dei requisiti richiesti in materia di classificazione delle imprese facenti parte di gruppi industriali
Alcune considerazioni di carattere contributivo e fiscale in merito alla regolarizzazione in caso di applicazione erronea del massimale a seguito della campagna di diffida Inps di recupero dei contributi Ivs
L'Inps illustra la nuova contribuzione dovuta da artigiani e commercianti per il 2021
L'Inps diffonde, anche alla luce delle novità introdotte dalla legge di bilancio 2021, gli importi delle aliquote contributive nonché dei massimali e minimali per l'anno 2021 per gli iscritti alla Gestione separata
L'Inps comunica, relativamente all'anno 2021, le aliquote vigenti per i lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca ed illustra le modalità e i termini per il versamento della contribuzione
CONTRATTI COLLETTIVI
Le parti sociali hanno sottoscritto l'accordo per il personale di imprese non artigiane che occupano fino a 15 dipendenti del settore Alimentare. Le principali novità dell'accordo riguardano: minimi retributivi e apprendistato professionalizzante