La prescrizione dei crediti decorre dalla cessazione del rapporto di lavoro
La Corte di Cassazione ha stabilito un importante principio di diritto relativo alla data da cui far decorrere la prescrizione dei crediti di lavoro
La Corte di Cassazione ha stabilito un importante principio di diritto relativo alla data da cui far decorrere la prescrizione dei crediti di lavoro
L'Inps fornisce le attese istruzioni operative per l'esposizione nel flusso Uniemens della maggiorazione dell'esonero della quota contributiva a carico dei lavoratori dell'1,2% dopo la conversione in legge del Decreto aiuti bis
Nel D.Lgs. n. 105/2022 è stata ridefinita anche la modalità di calcolo dell’indennità per congedo parentale. Pertanto, le basi di calcolo dell’indennità del congedo di maternità, del congedo di paternità alternativo e del congedo parentale saranno perfettamente coincidenti
L’INPS è tornato sull’argomento contributo IVS per rammentare la diversa modalità di determinazione del contributo aggiuntivo dell’1% per i soggetti provenienti da INPGI e le modalità di adeguamento alle fasce di retribuzione applicate ai soggetti iscritti al FPLD
Via libera dell'INPS alla presentazione delle domande relative all'indennità una tantum per i lavoratori autonomi ed i liberi professionisti, iscritti presso le Gestioni previdenziali gestite dall'Istituto nazionale di previdenza sociale
La Cassazione ha accolto le ragioni di alcuni lavoratori collocati inconsapevolmente in ferie dal proprio datore di lavoro nel corso di un periodo di sospensione parziale dal lavoro per CIGS
La Cassazione ribadisce che l'assegnazione illegittima di mansioni superiori dà comunque diritto al trattamento economico superiore sempreché non sia il frutto di fraudolenta collusione con il dirigente
Le istruzioni operative per la fruizione e l'esposizione nel flusso Uniemens dei dati relativi all'applicazione dell'esonero previsto dalla Legge di Bilancio 2022 in favore delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato rientrate sul posto di lavoro dopo la fruizione del congedo di maternità
Definite le retribuzioni (retribuzione tabellare) decorrenti da ottobre 2022 e dicembre 2022 per i vari settori tessili moda chimica ceramica artigianato
Da ottobre 2022 prima tranche di aumento dei minimi tabellari per gli addetti degli impianti di trasporto a fune
Gli aumenti retributivi nel libro unico del lavoro per i dipendenti di cooperative e consorzi agricoli dal mese di ottobre 2022
Le modifiche introdotte dalla release 4.16.2 del flusso Uniemens riguardano l'Appendice B, con interventi relativi alla Denuncia Individuale, Denuncia Aziendale e ListaPosPA; l'Appendice G, per quanto attiene le correlazioni tra qualifiche e contratto; l'Appendice I, per quanto attiene la sezione <DenunciaAgriIndividuale>
Le indicazioni e le istruzioni Inps per la gestione degli adempimenti previdenziali per l’utilizzo dell’agevolazione per assunzione di lavoratori da aziende in crisi
Le istruzioni Inps per la compilazione delle denunce contributive al fine di effettuare il recupero dell'esonero contributivo concesso alle imprese armatoriali
L'Inail interviene a comunicare l'aggiornamento dei dati tabellari agganciati agli importi del minimale e del massimale di rendita utili ai fini della determinazione dei premi dovuti per la regolazione 2022