PRIMO PIANO
Le prime istruzioni operative da parte dell'Inps per l'erogazione, con la busta paga di novembre, dell'indennità una tantum pari a 150 euro e il facsimile di richiesta che il dipendente deve sottoscrivere. L'Inps fornisce anche le modalità per il recupero in Uniemens da parte del datore di lavoro della stessa indennità
I riflessi sul trattamento economico e sulle esigenze di vita dei lavoratori degli accordi volti alla riduzione dell'orario di lavoro rispetto a quello legale o contrattuale di matrice nazionale oppure all'introduzione dell'orario multiperiodale
Nel contratto di lavoro intermittente l’indicazione delle ore retribuite garantite diviene un elemento essenziale della formula contrattuale secondo quanto previsto dal decreto Trasparenza
La Cassazione ha ravvisato nella condotta datoriale tutti gli indici di sfruttamento di manodopera previsti dalla norma di legge: la reiterata corresponsione di retribuzioni palesemente difformi da quelle previste dai contratti collettivi nazionali o territoriali maggiormente rappresentativi del settore, la reiterata violazione della normativa relativa all'orario di lavoro, ai periodi di riposo, al riposo settimanale, all'aspettativa obbligatoria, alle ferie, la sussistenza di violazioni delle norme in materia di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro e la sottoposizione del lavoratore a condizioni di lavoro, a metodi di sorveglianza o a situazioni alloggiative degradanti
Collaborazione coordinata e continuativa: se i tempi e modi della prestazione sono organizzati dal committente si applica la disciplina del rapporto di lavoro subordinato
Le misure a favore del rimpatrio e gli ultimi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
CONTRATTI COLLETTIVI
Istituita una speciale una tantum da riconoscere in tre soluzioni, la prima con le retribuzioni di novembre 2022, a copertura del periodo di vacanza contrattuale per i dipendenti delle imprese di Acconciatura, Estetica, Tricologia non curativa, Tatuaggio, Piercing e Centri Benessere
Nuove misure per la contribuzione al Fondo Mario Besusso (Fasdac) per i dirigenti del commercio, di aziende alberghiere, autotrasporto e logistica
La sottoscrizione definitiva del contratto collettivo per il personale non dirigente della Presidenza del Consigliochiude con grande ritardo la tornata contrattuale 2016-2018; il trattamento retributivo si traduce in aumenti medi, a regime, del 3,48%: 125 euro mensili, cui vanno aggiunti gli arretrati dal 2016
PRATICA PROFESSIONALE
La busta paga di novembre con il trattamento economico delle festività del 1° e 4 novembre
Approvate le nuove aliquote regionali dovute per l'anzianità professionale edile (APE) con decorrenza ottobre 2022
Modificate nell'Uniemens l'Appendice B, con interventi relativi alla Denuncia Individuale, Denuncia Aziendale e ListaPosPA;l'Appendice G, per quanto attiene le correlazioni tra qualifiche e contratto; l'Appendice I, per quanto attiene la sezione <DenunciaAgriIndividuale>
Il Ministero del Lavoro individua i soggetti per i quali è confermata la misura dei premi speciali unitari e quelli a cui, invece, è applicato il regime assicurativo ordinario INAIL a seguito della delibera con la quale l'Istituto assicuratore aveva individuato i parametri per la revisione dei premi speciali unitari per l'assicurazione di facchini, barrocciai vetturini ippotrasportatori, pescatori, addetti ai frantoi, candidati all'emigrazione sottoposti a prova d'arte, allievi dei corsi, soggetti impegnati in attività di volontariato, percettori di Rdc coinvolti in PUC