PRIMO PIANO
L'Inps interviene anche sul contrastato tema della tredicesima e particolarmente sull'applicazione dell'esonero ai ratei di tredicesima nei casi in cui la stessa sia erogata mensilmente al lavoratore anziché in un'unica soluzione quale gratifica natalizia e sull'esposizione in Uniemens
Le precisazioni dell'Agenzia delle Entrate in merito alla non concorrenza alla formazione deil reddito di benefits, rimborsi dei costi delle utenze domestiche e buoni carburanti assegnati ai dipendenti nel 2022
Contribuzione volontaria, premio di risultato come welfare previdenziale e assistenziale: gli strumenti utilizzati dalle aziende per consentire di anticipare il trattamento pensionistico dei dipendenti
La Cassazione offre un quadro completo delle ragioni per le quali il trattamento pensionistico non possa essere considerato utile ai fini della riduzione del risarcimento del danno da illegittimo recesso: il beneficio economico derivante dall'accesso al trattamento pensionistico non è in alcun modo derivato dal recesso, ma consegue al verificarsi di presupposti completamente differenti
L'Inps chiarisce le modalità di intervento del Fondo di garanzia dei finanziamenti bancari commisurati alle indennità di fine servizio dei dipendenti pubblici
CONTRATTI COLLETTIVI
L'istituzione dell'area del personale di elevata qualificazione, la revisione del sistema degli incarichi e la disciplina del lavoro a distanza caratterizzano il Ccnl 2019/2021 per la sanità
PRATICA PROFESSIONALE
Con le festività natalizie alle porte è tempo di tredicesima per i lavoratori dipendenti: la disciplina e gli esempi di calcolo
L'Inps fornisce le istruzioni per l'esposizione dello sgravio edile in Uniemens. Il beneficio pari all'11,50% pe ril 2022 potrà essere fruito avvalendosi delle denunce contributive Uniemens fino al mese di competenza gennaio 2023
La release 4.16.4 apporta modifiche all'allegato tecnico dell'Uniemens che interessano l'Appendice B con interventi relativi alla Denuncia Individuale, alla Denuncia Aziendale e alla ListaPosPA; l'Appendice I con interventi relativi ai lavoratori agricoli
SPECIALE I conguagli di fine anno Vademecum per i datori di lavoro
SPECIALE
I conguagli di fine anno Vademecum per i datori di lavoro
Sintesi delle principali novità normative che incidono sul conguaglio fiscale 2022 e le modalità di effettuazione delle operazioni di conguaglio: il ricalcolo è necessario per la tassazione del benefit
Si riepilogano, in attesa della circolare INPS, tenendo conto dell'evoluzione normativa/amministrativa, le situazioni che, in materia contributiva, potrebbero generare operazioni di conguaglio da effettuarsi, come di consueto, a fine anno e, per i casi ammessi, nei primi due mesi del 2023
Il TMCG - un istituto nato nel 2004 che assolve alla funzione di assicurare a ciascun dirigente un livello minimo di retribuzione complessiva - va a conguaglio ogni fine anno: le istruzioni per lo svolgimento delle operaizoni da parte del datore di lavoro