RAPPORTO DI LAVORO
La Cassazione ha ritenuto il licenziamento proporzionato alla gravità dei complessivi fatti addebitati, in quanto la contestualizzazione della vicenda non legittimava la dipendente ad insultare apertamente ed immotivatamente il datore di lavoro, con oggettivo disvalore aziendale, e conseguente irrimediabile frattura del vincolo fiduciario fra le parti
Il Tribunale di Udine interviene sull'accertamento della volontà reale delle parti (al di là delle formalità telematiche) in merito alle dimissioni
Tra le nuove disposizioni del decreto Semplificazioni: lo slittamento dell'invio della dichiarazione sul Temporary Framework; più semplici le procedure di rilascio del nulla osta al lavoro in materia di immigrazione nonché la verifica dei requisiti concernenti l'osservanza delle prescrizioni del contratto collettivo di lavoro e la congruità del numero delle richieste presentate
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha risposto ad alcuni aspetti problematici relativi all'utilizzo del modello Unirete, in alternativa all'Unilav
Il coefficiente di rivalutazione per la determinazione del trattamento di fine rapporto è pari a 3,132345% (indice Istat 110,6)
L'indice Istat per il mese di maggio 2022 utile ai fini del calcolo della rivalutazione dei crediti di lavoro è 110,6
CONTRIBUTI E FISCO
L'Inps precisa che il pagamento ed il recupero in Uniemens dell'una tantum di 200 euro possa avvenire anche con la retribuzione (ed il flusso) di competenza di giugno, laddove pagata nel mese di luglio
L'Inps illustra le modalità applicative dello sgravio contributivo per i contratti di apprendistato di primo livello stipulati nel corso del corrente anno, lasciando non del tutto risolte alcune criticità operative
L'Inps ha fornito precisazioni in merito all'obbligo di contribuzione addizionale nella CIGS erogata a seguito degli accordi di transizione occupazionale e per la CIG in deroga nell'ambito delle crisi aziendali incardinate presso le unità di crisi del Ministero dello Sviluppo economico o delle Regioni
L'Inps rende noti i termini di scadenza per la concessione del codice di autorizzazione 2Q, relativo alla misura di esonero dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro che non richiedono trattamenti di integrazione salariale
I datori di lavoro che hanno versato erroneamente all'INPS delle mensilità in più di contribuzione forfettaria, rispetto a quelle effettivamente dovute a seguito dell'adesione alla procedura di emersione dei rapporti di lavoro irregolari prevista dal D.L. 34/2020, potranno ottenere la restituzione indipendentemente dal fatto che la domanda venga accolta o rigettata
L'Inps illustra le novità riguardanti il flusso Uniemens per le denunce dei datori di lavoro della Gestione privata e il Pagamento diretto Cig e Fondi di solidarietà, con periodi di competenza a partire da giugno 2022
Pubblicate l'autorizzazione UE e la circolare Inps che rendono pienamente operativo l'esonero per le aziende del turismo e stabilimenti termali
Il Ministero del Lavoro ha diffuso le nuove tabelle recanti le retribuzioni medie giornaliere per i lavoratori agricoli, da valere per il 2022, ai fini dei contributi e delle prestazioni previdenziali
CONTRATTI COLLETTIVI
Le parti sociali hanno siglato l'accordo di rinnovo del Ccnl per gli addetti all'Industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e Gpl
Le parti sociali hanno siglato l'accordo di rinnovo del Ccnl Operai Agricoli e Florovivaisti
SPECIALE PNRR e parità di genere Dalla certificazione alla nuova fattispecie di discriminazione indiretta: le nuove misure disposte dalla Legge 162/2021contro la discriminazione tra i sessi
SPECIALE
PNRR e parità di genere Dalla certificazione alla nuova fattispecie di discriminazione indiretta: le nuove misure disposte dalla Legge 162/2021contro la discriminazione tra i sessi
L'articolo è volto ad analizzare l'impatto che il PNRR ha avuto, ed avrà, sul tema della parità di genere
L'intervento è volto ad analizzare le novità introdotte dalla Legge 5 novembre 2021, n. 162 rispetto al tema delle pari opportunità