RAPPORTO DI LAVORO
Tra le novità della legge di conversione del decreto aiuti: l'indennità di 550 euro per i lavoratori in part time ciclico verticale e la possibilità per i datori di proporre offerte di lavoro congrue direttamente ai percettori di reddito di cittadinanza
Il presente contributo tratta la questione giuridica relativa all'individuazione del corretto regime probatorio, con particolare riferimento alla ripartizione delle prove regolata dall'art. 2697 cod. civ., rispetto a tutte quelle fattispecie nelle quali gli Enti previdenziali contestino la genuinità di un contratto di appalto di lavoro rivendicando, mediante verbali di accertamento unico notificato alle parti contraenti, pagamenti di somme di natura contributiva e di sanzioni
I servizi ex Enpals per le imprese e gli intermediari delegati si arricchiscono di una nuova modalità di richiesta massiva del certificato di agibilità
Il coefficiente di rivalutazione per la determinazione del trattamento di fine rapporto è pari a 4,775424% (indice Istat 111,9)
Il coefficiente di rivalutazione per la determinazione del trattamento di fine rapporto è pari a 4,775424% (indice Istat 111,9)
L'indice Istat per il mese di giugno 2022 utile ai fini del calcolo della rivalutazione dei crediti di lavoro è 111,9
CONTRIBUTI E FISCO
L'Inps illustra le novità contributive applicabili dal 1° luglio ai giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica, a seguito della riforma operata dalla legge di bilancio 2022
La Corte Costituzionale ridisegna il perimetro del reato di omesso versamento di ritenute certificate da parte del sostituto d'imposta, dichiarando l'incostituzionalità del testo della norma come modificato dall'art. 7, comma 1, lett. b) del d.lgs. n. 158/2015
L'Agenzia delle Entrate fornisce il proprio orientamento per non tassare nel 2022 buoni benzina fino a 200 euro
L'Agenzia delle Entrate afferma che il bonus una tantum in busta paga in sostituzione dei buoni pasto non riconosciuti nel corso dell'emergenza Covid-19 non è esente IRPEF, e non rientrando tra le forme di welfare agevolate concorre alla formazione del reddito del lavoratore
L'Inps ha fornito le istruzioni operative per poter fruire della riduzione contributiva riservata alle cooperative, costituite da lavoratori provenienti da aziende i cui titolari hanno proceduto a trasferire le stesse, in cessione o in affitto, ai lavoratori medesimi (cosiddetto "workers buyout"), dal 1° gennaio al 30 giugno 2022
L'Inps illustra l'implementazione del modulo telematico di iscrizione e variazione azienda con la dichiarazione dell'esistenza di rapporti di parentela in riferimento al lavoro subordinato
Tutte le aliquote dei contributi volontari per l'anno 2022 da versare da parte dei lavoratori agricoli dipendenti e autonomi
PREVIDENZA E ASSISTENZA
La legge di conversione del decreto aiuti conferma la corresponsione dell'una tantum di 200 euro, con la rata di luglio, ai pensionati con un reddito personale non superiore a 35.000 mila euro
Il cosiddetto Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese di assistenza psicologica dei cittadini relative a sessioni di psicoterapia. La misura è stata introdotta dall'articolo 1-quater, comma 3, del decreto-legge n. 228/2021, convertito dalla legge n. 15/2022. L'Inps fornisce le indicazioni per l'individuazione dei destinatari, le modalità di presentazione delle domande e di erogazione della misura del contributo
Alla luce dell'approvazione da parte del ministero del lavoro delle delibere Inail relative alla rivalutazione delle prestazioni, l'Istituto fornisce le istruzioni operative per l'elaborazione delle nuove rendite per i settori industria, agricoltura, e marittimo nonchè degli assegni una tantum e continuativi