Il cumulo di impieghi dopo il decreto trasparenza
È ancora possibile lavorare presso due datori di lavoro dopo il disposto di cui all'art. 8 del decreto Trasparenza?
È ancora possibile lavorare presso due datori di lavoro dopo il disposto di cui all'art. 8 del decreto Trasparenza?
La Cassazione torna a chiarire i confini di legittimità dei cc.dd. controlli esterni mediante agenzie investigative, ritenendo illegittima l'attività investigativa svolta fuori dai locali aziendali, se avvenuta nell'orario di lavoro. Infatti, durante l'espletamento dell'attività lavorativa da parte dipendente, il controllo da parte di soggetti terzi delegati dal datore di lavoro è precluso dall'art. 3 St. Lav., anche se occasionato da un diverso e legittimo controllo nei confronti di un altro dipendente
L'Inps fornisce istruzioni sulla gestione del periodo transitorio del trasferimento all'Inps, dal 1° luglio 2022, della funzione previdenziale svolta dall'Inpgi
Le modalità di esposizione in Uniemens dei dati relativi alla fruizione dell'esonero contributivo per incentivare il riassorbimento stabile di lavoratori provenienti da aziende in crisi
Indeducibili per l'azienda i contributi eccedenti il massimale a carico del lavoratore tardivamente versati dal datore di lavoro
Le Sezioni Unite chiariscono la portata applicativa delle recenti novità normative (art. 3 bis, D.L. 21 ottobre 2021, n. 146, conv. in l. 17 dicembre 2021, n. 215) in punto di non impugnabilità e/o limiti all'impugnabilità dell'estratto di ruolo, fugando anche i residui dubbi di illegittimità costituzionale della norma
Pubblicato il consueto aggiornamento del questionario relativo alla richiesta di riduzione dei tassi Inail per i datori di lavoro. La domanda deve essere trasmessa entro il 28 febbraio 2023 allegando la documentazione probante riferita ai singoli interventi selezionati
L'Inps fornisce istruzioni operative sull'esonero contributivo per le imprese di cabotaggio e crocieristiche, previsto dall'art. 88, D.L. n. 104/2020. Più in particolare l'Istituto fornisce le indicazioni sulla misura dell'esonero, sulla tipologia di lavoratori interessati, sui contributi e sulla cumulabilità con altri esoneri
L'Inps e l'Inail comunicano l'innalzamento da parte della Banca Centrale Europea del tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell'Eurosistema. La variazione incide sulla determinazione del tasso di dilazione e di differimento da applicare agli importi dovuti a titolo di contribuzione agli enti gestori di forme di previdenza e assistenza obbligatorie, nonché sulla misura delle sanzioni civili
Le parti sociali hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo di rinnovo del Ccnl 28 marzo 2018 per i Quadri direttivi e per il personale delle Aree professionali dipendenti da Agenzia delle Entrate-Riscossione, Riscossione Sicilia ed Equitalia Giustizia Spa e l'accordo per l'erogazione del Premio aziendale di competenza 2022 con la retribuzione di giugno 2023 per i dipendenti dell'Agenzia delle Entrate - Riscossione
Le parti sociali hanno sottoscritto l'accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per gli addetti agli impianti di trasporto a fune