I rinnovi nazionali del 2021: prime evidenze e questioni aperte
In attesa delle prossime importanti tornate negoziali, proponiamo il punto sui rinnovi nazionali avvenuti nel corso del 2021
In attesa delle prossime importanti tornate negoziali, proponiamo il punto sui rinnovi nazionali avvenuti nel corso del 2021
Le parti hanno sottoscritto il verbale di accordo del Ccnl per i dipendenti dalle aziende esercenti la produzione del cemento, della calce e suoi derivati, del gesso e relativi manufatti, delle malte e dei materiali di base per le costruzioni, nonché la produzione promiscua di cemento, calce, gesso e malte. Previste novità per: minimi, una tantum, comitato bilaterale dei materiali da costruzione, lavoro notturno e turnistica, congedo obbligatorio, donne vittime di violenza, congedi per la formazione, congedo matrimoniale, malattia, congedo parentale, previdenza complementare, assistenza sanitaria integrativa, lavoro straordinario, festivo e notturno operai
Le parti sociali hanno siglato l'accordo di rinnovo del Ccnl per i dipendenti di Centri Elaborazione Dati (Ced), imprese Ict, professioni digitali e S.T.P. Previste novità per: minimi, indennità di funzione per quadri, elemento economico di garanzia, tipologie contrattuali, missioni e trasferimenti, assistenza sanitaria integrativa, previdenza complementare, welfare, indennità sostitutiva mensa, quadri e disposizioni speciali e aspettative
Le parti sociali hanno siglato l'accordo per il rinnovo del Ccnl per i lavoratori dipendenti delle imprese edili ed affini e delle cooperative. Previste novità per: minimi, premio di ingresso nel settore, trasferta regionale, APE, periodo di prova, preavviso e contratto a termine
Le parti sociali hanno siglato l'accordo per il rinnovo del Ccnl per i lavoratori dipendenti delle imprese edili ed affini e delle cooperative. Previste novità per: minimi, premio di ingresso nel settore, trasferta regionale, APE, periodo di prova, preavviso e contratto a termine
Le parti sociali hanno siglato un accordo per l'incremento dei minimi retributivi dal 1° gennaio 2022 sulla base di un valore IPCA per i lavoratori addetti alla piccola e media industria del legno, del sughero, del mobile e dell'arredamento e per le industrie boschive e forestali
Le parti hanno sottoscritto l'accordo integrativo e modificativo del Ccnl Metalmeccanico artigianato. Previste novità per: minimi, campo di applicazione, periodo di prova per il settore restauro artistico di beni culturali, preavviso per il settore restauro artistico di beni culturali, apprendistato professionalizzante per il settore restauro artistico di beni culturali.
Le parti sociali hanno siglato l'accordo di rinnovo del Ccnl per i dipendenti di proprietari di fabbricati con l'indicazione dei nuovi minimi retributivi
Le parti hanno sottoscritto un accordo con novità relative a: minimi, indennità di garanzia salariale, preavviso ed ente bilaterale