Buoni carburante, esenzione fino a 200 euro per l'anno 2022
Dieci domande con risposta (o quasi) alla luce dell'art. 2, D.L. n. 21/2022
Dieci domande con risposta (o quasi) alla luce dell'art. 2, D.L. n. 21/2022
Il recupero tardivo dei contributi a carico del dipendente: il caso del massimale contributivo e la deducibilità alla luce della risposta a interpello n. 117/2022
L'Inps, con msg. n. 1349 del 24 marzo 2022 sembra cambiare rientamento in merito alla tutela dei lavoratori fragili
L'esperienza pandemica ha stimolato l'interesse sugli istituti giuridici del telelavoro e dello smart working, sia da parte dei lavoratori sia da parte delle aziende, che quando si incontrano trovano nell'una o nell'altra figura un alto vantaggio per entrambi i soggetti
L'Inps fornisce le istruzioni operative e contabili per la gestione dell'esonero contributivo pari allo 0,80% di cui alla legge di bilancio per il 2022
I punti di attenzione rilevanti per la corretta individuazione delle voci da prendere a riferimento per il calcolo della retribuzione globale di fatto alla luce di una recente ordinanza della Cassazione che negando la natura retributiva dell'indennità di servizio estero ne determina l'esclusione e la rilevanza al fine della commisurazione del parametro risarcitorio
La Cassazione è stata chiamata a rispondere su quale importo deve essere dedotto l'aliunde perceptum o l'aliunde percipiendum: sull'ammontare pieno dell'indennità risarcitoria o sull'importo già ridotto al tetto massimo?
La Cassazione individua nell'indennità di cui all'art. 35, c. 5. legge n. 183/2010 il risarcimento del danno sofferto dall'impiegato pubblico in caso di contratti a termine illegittimi o di reiterazioni abusive
Tra gli aspetti definitori del rinnovo del Ccnl per i lavoratori dipendenti dei Centri Elaborazione Dati (CED) Imprese ICT, Professioni Digitali e S.T.P., spicca un rafforzamento della bilateralità del settore e l'estensione del principio di tutela sanitaria
Per i dirigenti dell'agricoltura la retribuzione base è di 4.480,00 euro a partire dal 1° marzo 2022
Per i lavoratori dipendenti delle imprese edili ed affini e della Cooperative l'accordo di rinnovo del Ccnl prevede aumenti retributivi e il nuovo premio di ingresso nel settore per i giovani di età inferiore ai 29 anni
Il Ccnl 2016-2018 che disciplina il rapporto di lavoro dei consiglieri e dei referendari della Presidenza, nonché dei dirigenti di prima e seconda fascia del ruolo speciale, tecnico e amministrativo della Protezione Civile si inserisce con coerenza nel quadro della contrattazione collettiva del settore pubblico
L'Inps comunica la proroga del periodo transitorio dell'utilizzo dell'Uniemens-Cig fino al 30 aprile 2022; inoltre lo stesso Istituto illustra il flusso di gestione e i diversi controlli cui vengono sottoposti i flussi di pagamento "Uniemens-Cig" (UNI41) e fornisce alle sedi le indicazioni operative e procedurali per gestirne correttamente i relativi esiti
L'Inps torna sulla gestione del reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali fornendo le indicazioni operative sull'emissione dell'ordinanza-ingiunzione per l'irrogazione della sanzione pecuniaria oltre che dell'ordinanza motivata di archiviazione
L'Inps comunica il termine del periodo transitorio in merito all'utilizzo nel flusso Uniemens del codice alfanumerico unico dei contratti collettivi nazionali di lavoro. Le modifiche della release 4.15.1 dell'Uniemens interessano l'Appendice B con interventi relativi alla Denuncia Individuale, Denuncia Aziendale, ListaPosPA, denuncia lavoratori parasubordinati e l'Appendice C
In genere la festività di Pasqua, sempre coincidente con la domenica, non viene compensata attraverso un trattamento economico a favore dei lavoratori dipendenti. La relativa retribuzione è, invece, prevista per il successivo lunedì di Pasqua, che viene trattato come festività infrasettimanale.Tuttavia, alcuni contratti collettivi prevedono uno specifico trattamento anche per la giornata di Pasqua che quest'anno cade domenica 17 aprile
Incremento delle aliquote contributive al FPLD per i dipendenti delle aziende del settore agricolo