RAPPORTO DI LAVORO
L'ordinamento prevede già oggi strumenti di sostegno al reddito in caso di eventi imprevedibili e calamità naturali (alluvioni, crolli, terremoti), semplificati rispetto alle procedure ordinarie e differenziati per settore con relativi finanziamenti. L'Inps ha rapidamente confermato l'applicabilità di tali ammortizzatori anche ai fenomeni delle ultime settimane. Il Governo ha ritenuto comunque di intervenire con ulteriore normativa in deroga, di cui si attendono i dettagli
A fronte dell'alluvione che ha colpito l'Emilia-Romagna ricordiamo le modalità di gestione da parte delle aziende dei dipendenti impegnati come volontari della protezione civile
La violazione dell'obbligo di ricollocazione nell'ambito del licenziamento per giustificato motivo oggettivo deve estendersi, secondo la Cassazione, anche alla particolare ipotesi di due posizioni lavorative attualmente occupate da lavoratori che stanno eseguendo il periodo contrattuale di preavviso lavorato, con proiezione alla vicina data di effettiva cessazione del relativo rapporto di lavoro. La decisione non costituisce una dirompente novità nel panorama interpretativo ed applicativo dell'obbligo di ricollocazione, configurandosi, in realtà, quale puntuale applicazione dei principi vigenti in materia, rafforzati dalla prevista ed imminente cessazione dei rapporti di lavoro in oggetto, certamente ben nota al datore di lavoro
Sulle condizioni da rispettare per esercitare l'attività di trasportatore su strada il diritto dell'Unione impedisce che la normativa nazionale consenta di far assumere la responsabilità penale a persone che si sottraggono allo scrutinio di onorabilità
CONTRIBUTI E FISCO
Tra le varie disposizioni contenute nel c.d. decreto lavoro (D.L. 4 maggio 2023, n. 48) il legislatore (art. 23) è intervenuto sulle modalità di calcolo dell'importo delle sanzioni amministrative connesse all'omesso versamento delle ritenute previdenziali ed assistenziali. L'Inps ha dettato le prime indicazioni applicative
L'Inps fornisce, per diverse tipologie di rapporto di lavoro, le istruzioni operative, la misura e le regole di versamento del contributo di licenziamento Naspi dovuto a seguito delle novità introdotte dal nuovo Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza. In base al nuovo Codice l'apertura della liquidazione giudiziale non integra un motivo di licenziamento
L'Inps illustra il nuovo Regolamento recante disposizioni in materia di autotutela, adottato con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 9 del 18 gennaio 2023
L'Inps illustra il nuovo regolamento sui ricorsi amministrativi di competenza dei Comitati dell'Inps, relativo a tutte le gestioni previdenziali
CONTRATTI COLLETTIVI
Le parti sociali hanno sottoscritto l'potesi di rinnovo del Ccnl per gli addetti alle aziende produttrici di penne, matite, parti staccate di matite e penne ed articoli affini e per gli addetti alle aziende produttrici di spazzole, pennelli, scope e preparatrici delle relative materie prime
A seguito degli incrementi retributivi stabiliti, con decorrenza 1° maggio 2023, dall'ipotesi di rinnovo del Ccnl 3 maggio 2023, riportiamo la retribuzione contrattuale lorda, l'ammontare netto al dipendente e il costo per il datore di lavoro
Le parti hanno firmato l'accordo di rinnovo del Ccnl 18 dicembre 2013 e successive modifiche, per i dirigenti delle aziende di autotrasporto e spedizione merci, di servizi logistici e di trasporto combinato
Le parti sociali hanno siglato un accordo per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro per il personale non dirigente degli Enti Previdenziali privati