Il costo del lavoro nel 2023 tra agevolazioni ed esoneri contributivi
Dal taglio del cuneo fiscale alle agevolazioni per assunzione di donne, under 36 e beneficiari del reddito di cittadinanza: tutte le novità della legge di bilancio 2023
Dal taglio del cuneo fiscale alle agevolazioni per assunzione di donne, under 36 e beneficiari del reddito di cittadinanza: tutte le novità della legge di bilancio 2023
Le aziende certificate per la parità di genere possono beneficiare dell'esonero dal versamento dei contributi previdenziali a proprio carico nel limite complessivo pari a 50 mila euro annui: l'Inps ha fornito le prime istruzioni
L'inps completa il quadro delle istruzioni per aziende e sostituti d’imposta ai fini della gestione dei conguagli dei lavoratori che abbiano ricevuto somme o valori rientranti nel tetto dei fringe benefit (o delle stock option)
Non contrastano con il diritto dell'Unione europea né l'assunzione a termine dei lavoratori interinali né l'applicazione di un ccnl che preveda una retribuzione inferiore a quella dei dipendenti dell'utilizzatore purché sia assicurata la parità delle «condizioni di base» del lavoro
Redatto il protocollo di rinnovo del CCNL per gli studi professionali e le agenzie di assicurazione (Anpit) con le indicazioni riguardanti gli aumenti relativi alla parte economica per il periodo 2023-2025 ed alcune anticipazioni riguardanti il testo del CCNL che dovrà essere depositato presso il CNEL
Le tabelle dei minimi tabellari mensili così come pubblicate dalle Oo.Ss. del settore lapidei (industria)
Tutte le aliquote contributive, anche quelle agevolate, in vigore nel 2023, da versare all'Inps per tutti i settori di attività e per gli apprendisti
In occasione delle elezioni del 12 e 13 febbraio 2023 per il rinnovo dei consigli regionali in Lazio e Lombardia, riepiloghiamo il regime retributivo dei permessi elettorali per i lavoratori dipendenti impegnati ai seggi
Le tabelle dei costi chilometrici elaborati dall'ACI per l'individuazione del fringe benefit 2023, derivante dall'utilizzo promiscuo delle autovetture e motocicli aziendali