RAPPORTO DI LAVORO

Appalto non genuino e azione di accertamento dell'Inps

L'art. 29, comma 3-bis, del D.Lgs. 276/2003 prevede l'azione del lavoratore interposto volta ad accertare la natura fittizia del rapporto di lavoro con l'utilizzatore e la natura reale del rapporto con il committente. Questa azione è autonoma rispetto all'azione dell'INPS di recupero dei contributi previdenziali a seguito di appalto non genuino, cosicché il giudice può effettuare un accertamento della natura subordinata del rapporto con il committente in via incidentale indipendentemente dall'instaurazione di una domanda di accertamento ad opera del lavoratore interessato

Formazione all'estero ed ingresso in Italia al di fuori dei flussi

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato le Linee Guida utili ai soggetti privati per la creazione di percorsi di formazione da tenersi in paesi extracomunitari. La frequentazione dei corsi con esito positivo consente di accedere in Italia per motivi di lavoro al di fuori delle quote relative ai flussi di ingresso e quindi senza sottostare al relativo contingentamento numerico

CONTRIBUTI E FISCO

Profili fiscali del lavoro da remoto e disciplina tributaria dei lavoratori frontalieri

L'Agenzia delle Entrate analizza gli sviluppi – al livello sia nazionale, sia internazionale – riguardanti l'imposizione di talune categorie di lavoratori particolarmente interessate dall'affermarsi di modalità di svolgimento della prestazione in regime di smart working e che consente una separazione tra il luogo di svolgimento dell'attività, il luogo della residenza e il luogo in cui si esplicano gli effetti di tale attività lavorativa

CONTRATTI COLLETTIVI

Edili (artigianato)

Le parti sociali hanno siglato il verbale di accordo per i lavoratori artigiani del settore edile in tema di sfera di applicazione del Ccnl, classificazione del personale e disciplina dell'apprendistato professionalizzante

SPECIALE Il valore del lavoroDiritti e sostenibilità Convegno nazionale AGILucca, 5-7 ottobre 2023

SPECIALE
Il valore del lavoroDiritti e sostenibilità Convegno nazionale AGILucca, 5-7 ottobre 2023

Il valore del lavoro e del dialogo

La "comunità" di giuslavoriste e giuslavoristi di AGI, riunita a Lucca dal 5 al 7 ottobre, dimostra, anche quest'anno, di essere attenta ai cambiamenti della società e in prima linea nell'analisi delle tematiche relative alla tutela dei diritti e delle opportunità delle lavoratrici, dei lavoratori e delle imprese

Elenco di tutti gli argomenti

  1. a

    Appalto

    Agenti e rappresentanti

  2. c

    Crediti di lavoro

    Contrattazione collettiva

  3. d

    Diritti sindacali

  4. i

    Infortunio sul lavoro

    IRPEF

  5. l

    Licenziamento collettivo

    Licenziamento individuale

    Lavoro agile (smart working)

    Lavoro subordinato

  6. m

    Marittimi

  7. o

    Orario di lavoro

  8. p

    Pari opportunità

  9. r

    Rinunce e transazioni

  10. s

    Somministrazione di lavoro

    Stranieri

    Sicurezza del lavoro

  11. t

    Trattamento di fine rapporto (TFR)

    Tasso Ufficiale di Riferimento (TUR)

loader