RAPPORTO DI LAVORO

Carta Blu, ingresso e soggiorno più facile per gli extra Ue

Può lavorare in Italia, al di fuori delle quote annuale stabilite dal Decreto Flussi, anche lo straniero in possesso di una qualifica professionale superiore attestata da almeno cinque anni di esperienza professionale di livello paragonabile ai titoli d'istruzione superiori di livello terziario, pertinenti alla professione o al settore specificato nel contratto di lavoro o all'offerta vincolante

CONTRIBUTI E FISCO

Cu 2024: codice fiscale dei figli a carico solo quando necessario

L'Agenzia delle Entrate ha preso atto della gravosità lamentata dai Consulenti del lavoro nell'adempiere alle indicazioni di cui alla recente circolare 55/E/2023 e, considerata anche la collaborazione avviata con l'INPS, ha escluso l'obbligo generalizzato di indicare nella prossima CU il codice fiscale di tutti i figli a carico, anche se percettori dell'assegno unico universale

La Corte Costituzionale sui limiti all'impugnazione dell'estratto di ruolo

Una recente sentenza della Corte Costituzionale sulla disciplina dei limiti all'impugnazione dell'estratto di ruolo in materia esattoriale – che ritiene le questioni di legittimità costituzionale inammissibili in quanto la soluzione adottata nella norma censurata costituisce espressione di discrezionalità legislativa insindacabile – offre lo spunto per un excursus sui temi legati all'impugnabilità dell'estratto di ruolo. Pubblichiamo un Approfondimento da MODULO 24 Contenzioso Lavoro

PREVIDENZA E ASSISTENZA

Dal 2024 aumenta la pensione contributiva

L'Istat ha comunicato il valore del tasso annuo di capitalizzazione ai fini della rivalutazione dei montanti contributivi relativamente all'anno 2023. Il coefficiente di rivalutazione è pari a 1,023082

loader