Con questo numero

Vai al Supplemento

RAPPORTO DI LAVORO

Contratto Ugl rider: prove di resistenza tra articolo 28 dello Statuto e class action

Continua la battaglia giudiziaria della Cgil contro il Ccnl sottoscritto da Assodelivery e UGL Rider il 15 settembre 2020. Appurato che all'antisindacalità della condotta rappresentata dall'applicazione del Ccnl in questione non consegue l'obbligo di applicazione dei Ccnl dei lavoratori subordinati, come risulta anche dalla recentissima sentenza del Tribunale di Bologna, è stata tentata la via della class action avanti al Tribunale di Milano che però ha rigettato il ricorso ritenendo il sindacato privo di legittimazione attiva

Prime prove tecniche di staffetta generazionale

Il decreto legge cd. Energia ha introdotto nel nostro ordinamento giuridico la espressione "staffetta generazionale", locuzione finora utilizzata principalmente nell'immaginario mediatico. Il Ministero del Lavoro ha diffuso in proposito le prime indicazioni interpretative ed applicative

CONTRIBUTI E FISCO

CONTRATTI COLLETTIVI

Lavoro domestico

Le associazioni datoriali Fidaldo e Domina e le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, UilTucs e Federcolf hanno siglato il verbale di accordo per la determinazione dei minimi retributivi del lavoro domestico a far data dal 1° gennaio 2023 per il Ccnl Lavoro Domestico

Elenco di tutti gli argomenti

  1. a

    Ammortizzatori sociali

    Appalto

    Assunzioni agevolate

  2. c

    Cassa integrazione guadagni straordinaria

    Contrattazione collettiva

  3. d

    Diritti sindacali

    Dirigenti

  4. g

    Giornalisti

  5. i

    Infortunio sul lavoro

    INPS

  6. l

    Lavoro occasionale

    Lavoro sommerso

    Lavoro autonomo

  7. p

    Permessi

    Patto di prova

    Processo del lavoro

    Pubblico impiego

    Privacy del lavoratore

  8. r

    Retribuzione

  9. t

    Trattamento di fine rapporto (TFR)

loader