Numero 40 -


Contribuenti "non residenti Schumacker" equiparati agli italiani

I contribuenti che, pur conservando la residenza fiscale all'estero, producono in Italia almeno il 75% del loro reddito complessivo, potranno godere delle deduzioni e detrazioni fiscali in forma completa, analogamente a quanto previsto per i soggetti residenti. È la prima condizione ribadita dal decreto attuativo dell'art. 24, comma 3-bis del TUIR che, come previsto dall'art. 7 della legge "europea" 161/2014 (Europea 2013-bis) ha introdotto nel nostro ordinamento il regime dei "non residenti Schumacker"

a cura di Camilla Fino
Avvocato Tributarista in Roma
e Pietro Fino
Dottore Commercialista in Bari

Guida al Lavoro

Il settimanale di amministrazione del personale, contrattazione collettiva, diritto e sicurezza del lavoro, da oggi completamente rinnovato.

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader